Un tuo sostegno può valere il doppio!

In questi 100 anni di storia la nostra Parrocchia ha sostenuto la fede di tante generazioni, curandone la crescita, nutrendola con i sacramenti e desidera continuare la sua opera di formazione e promozione della fraternità attraverso la catechesi, le celebrazioni, le opere di carità.

Negli ultimi anni ha cercato di dotarsi di nuove strutture (giardino dell’Oratorio, Casa della Comunità…)  per portare avanti la sua missione cercando di adeguarsi alle nuove aspettative ed esigenze.

Contemporaneamente ha cercato di conservare e migliorare quelle edificate dalle precedenti generazioni. Pensiamo ai lavori fatti in Chiesa in questi ultimi decenni (panche, tetto della Chiesa, tinteggiatura…).

Mentre dobbiamo ancora finire di pagare il mutuo acceso per far fronte alle spese per tali opere, in particolare per il nuovo salone e le stanze al piano superiore utilizzate per tante attività (rate fino al 2026) purtroppo si rendono necessari interventi urgenti e improrogabili nella casa parrocchiale, infatti la rottura di alcune travi ci obbliga al rifacimento del tetto.

Col passare degli anni sì è reso necessario anche il risanamento dei locali del piano terra attualmente utilizzati per la Messa feriale, incontri, riunioni, attività della Caritas… dove l’umidità e la muffa stanno corrodendo il perlinato e le pareti.

Il Consiglio Parrocchiale per li Affari Economici ha pensato di cogliere l’occasione del centenario per affrontare tali lavori.

Per questo abbiamo chiesto un contributo alla CEI (Conferenza Episcopale Italiana) che si è impegnata a finanziarne il 70% e contiamo anche sul sostegno, continuamente manifestato, della BCC, nata proprio all’interno della Parrocchia.

In questa circostanza ci siamo rivolti anche alla Fondazione Carifano che, non potendoci dare un contributo diretto, ci ha permesso di partecipare alla iniziativa denominata Crowdfunding, in cui raddoppierà i fondi che noi riusciremo a raccogliere attraverso la Rete del dono.

Confidiamo dunque nell’abituale sensibilità dei cuccuranesi, in particolare nell’accogliere quest’ultima iniziativa che sarà avviata all’inizio di ottobre e si concluderà nel mese di gennaio 2025.

 

PER PARTECIPARE ALL’INIZIATIVA VAI SUL SITO DEL CROWDFUNDING CLICCANDO QUI